Estratto dall’articolo di Terra e Vita del 27/01/2023 (edagricole.it) La Sicilia, afferma il Direttore, Dario Caltabellotta punta sulle filiere. Frutti tropicali in primo piano. Sicilia, poche misure per essere efficaci Dario Cartabellotta «C’è stata una grande condivisione degli obiettivi e una compattezza nelle scelte: puntiamo su poche cose ma su quelle che servono: agricoltura biologica, […]
Blog Right Sidebar
Giorno 6 dicembre 2022 alle ore 09.00 presso l’edificio 4, aula G.P. Ballatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, si è svolto il Convegno intermedio di due progetti coordinati dal prof. Vittorio Farina.
Raccontare la realtà: Italia ieri e oggi è il titolo del Convegno che la Cattedra di Letteratura italiana contemporanea del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo ha realizzato dal 27 al 29 ottobre 2022 all’interno del XXV Congresso dell’AIPI (Associazione Internazionale Professori di Italiano). Il convegno nasce dall’esigenza di ritornare al tema della “realtà”, […]
Il 6 giugno 2022, in occasione del sesto incontro del progetto Hospital Chef – La buona cucina in ambiente sanitario, dedicato alle “Fantasie di Frutta e Verdura” lo chef Saverio Patti, dell’Associazione Provinciale cuochi pasticceri di Palermo ha preparato un piatto speciale, in onore del progetto TINFRUT – Tropicali di Sicilia. Insalata di riso venere […]
Ospiti di Expocook 2022 con un piatto speciale che lo chef Francesco Giuliano ha regalato a noi di Tropicali di Sicilia – Grazie alla disponibilità delle aziende che fanno parte del Gruppo Operativo. Il piatto di chiama – Thalía ricchezza isolana (deriva dall’antico nome greco Θάλεια (Thaleia), latinizzato in Thalia; etimologicamente, è tratto dal termine […]
Il nostro amico Giornalista che ama definirsi gastronomade, esperto di frutti tropicali, ha dedicato uno spazio alla Sicilia e ai nostri progetti. Il servizio sul numero di dicembre di Dolcegiornale dedicato alle decine di varietà di frutti esotici che si coltivano in Sicilia. Le schede dei frutti con le loro qualità e utilizzo in […]
Articoli recenti
- Sviluppo rurale, sei miliardi da spendere presto e bene
- FRUTTICOLTURA TROPICALE MEDITERRANEA: Ricerca, innovazione e trasferimento alle aziende
- Tropicali di Sicilia per “Raccontare la realtà” attraverso il cibo di ieri e oggi
- Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER
- Tropicali di Sicilia a Hospital Chef – 6° incontro – Fantasie di Frutta e Verdura – 6 giugno 2022
Commenti recenti